Una distesa di sabbia finissima e soffice, dallo straordinario color oro. Una sabbia autentica ed autoctona perché ancora prodotta dal Tagliamento, un fiume alpino dalle biodiversità così particolari da essere considerato, a livello europeo, unico nel suo genere. E sono proprio queste peculiarità, unite alla sua ampiezza e profondità, a rendere l’arenile di Bibione un patrimonio naturalistico di pregio da preservare e valorizzare.
Un compito impegnativo che la Bibione Spiaggia Srl, il più grande concessionario di spiaggia europeo, si è assunta nel lontano 1994, gestendo 5 degli 8 chilometri di arenile complessivi.
Un lavoro che porta ad adottare sia politiche concrete di salvaguardia del litorale sia soluzioni che lo rendano sempre “nuovo ed originale” agli occhi dei turisti. I punti di forza diventano quindi la personalizzazione ed innovazione dei servizi offerti nei 5 km di spiaggia gestiti.
Lungo il litorale si trovano stabilimenti balneari, accoglienti e curati, aree gioco gratuite ed omologate per bambini, luoghi ideali dove trascorrere, in tranquillità e sicurezza, le giornate in riva al mare. I servizi dagli standard elevati, la cortesia e professionalità del personale e le moderne e funzionali attrezzature cercano di soddisfare tutte le esigenze degli ospiti.